Ci presentiamo: siamo Marta e Gianni, con i nostri tre figli, Pietro, Rachele ed Elia. Ci siamo trasferiti nel 2014 da Padova al piccolo paese di Sarmede, per ritrovare e concretizzare uno stile di vita più a contatto con la natura, con la bellezza e con l'essenza delle cose; e perché innamorati di questo posto incastonato tra colline e vigneti, con le case affrescate e l'atmosfera da fiaba.
Marta è una psicologa comportamentale nell'ambito dell'autismo, Gianni un architetto con il sogno di costruire in bamboo. Entrambi con la passione per i libri d'illustrazione per l' infanzia, il silenzio, l'arte, la lettura, le cose semplici.. In questa casa stiamo trovando la nostra dimensione ideale e ci piace l'idea di allargarla a sempre nuovi incontri, confronti, esperienze.
Insieme ad alcuni amici abbiamo fondato l'Associazione Borgo dei Chiari Onlus che ha sede proprio a Ca' del Ciliegio e che racchiude molti dei nostri interessi e progetti in ambito sociale. www.abdc.it
Se volete scoprire qualcosa in più sui progetti che stiamo facendo in CdC potete cliccare sul link del crowdfunding SH:alom Project .17
E' la stanza più bella in Ca' del Ciliegio posta al secondo piano della struttura con visto sul tramonto(18 mq circa). I letti in legno hanno materassi in lattice e doghe in legno reclinabili manualmente. In questa camera i letti possono essere disposti matrimoniali o singoli. Il riscaldamento è a pavimento con termostato interno alla camera.Il sistema è integrato con condizionatore caldo-freddo.......altro
E' la stanza con due affacci sia ad est che ad ovest (18 mq circa). Oltre alla vista dall'alto di tutta via Borgo Chiari con splendidi tramonti, alla mattina la luce che entra da est fa iniziare la giornata con grande allegria. I letti in legno hanno materassi in lattice naturale 100% e doghe in legno reclinabili elettricamente e manualmente. In questa camera i letti possono essere disposti matrimoniali o singoli.....altro
Stanza miniappartamento con angolo cottura e bagno interno per ospitare fino a 3 persone (20 mq circa).La zona giorno con due poltrone letto molto pratiche e veloci da preparare e un tavolo in arte povera. La cucina è provvista di tutto il necessario con piano di cottura in vetroceramica a due fuochi. Nella parte soppalcata ad altezza di 2,20 mt un letto in lana cardata con scala in legno a pioli.....altro
E' la stanza in cui trovate la maggior parte dei LIBRI di Ca' del Ciliegio. E' un mini appartamento con ingresso separato dal resto della struttura con divani e poltrone letto che permette di usare la stanza fino a 6 persone, con bagno e cucina dedicati. La parte soppalcata ha due letti singoli a futon in lana, poggianti su tappeto "persiano" sopra un piano in legno di larice grezzo. C'è una stufa a legna, un grande tavolo di legno massello, una biblioteca con ....altro
E' una stanza di 22 mq al 1°P, con tre letti singoli e la possibilità di aggiungerne un altro. Può essere usata anche con letto matrimoniale. Ha tre affacci che rendono la stanza particolarmente bella per la sua luce. I letti hanno materassi in schiuma su doghe di legno. Il riscaldamento è a pavimento con termostato interno alla camera. Il pavimento è in palquette di bamboo massello, compreso il bagno condiviso con la stanza Bianco Cuore. Il soffitto è alto con piano inclinato e travi a vista. ....altro
E' una stanza di 16 mq, con letto matrimoniale con materasso in lattice e doghe in legno. E' al 1° piano ma gode di una vista unica su tramonti indimenticabili. Il riscaldamento è a pavimento con termostato interno alla camera. Il pavimento è in palquette di bamboo massello, compreso il bagno condiviso con la stanza Bianco Cuore. Le luci sono a led. Il soffitto è a travi a vista e arredi particolarmente curati.Puoi collegarti ad internet con il Wi-fi 20 mb.....altro
Adagiato sulle pendici della foresta del Cansiglio, all’interno di un paesaggio tipicamente prealpino dall’architettura spontanea spesso in pietra, Sarmede ha dato i natali alla famiglia di…
L'associazione BdC nasce con la volonta' di essere contenitore di tutti quei progetti che vogliono proporre uno stile di vita orientato alla sostenibilità, alla fratellanza, alla…
Nel 1988 Štěpán Zavřel organizza i suoi primi corsi di illustrazione, inizia così la storia della Scuola che dal 1991 cresce e si trasforma negli anni…